top of page
  • Facebook
  • Instagram
La Chiesa del Gesù di Casa Professa è un nome molto conosciuto per via dei numerosi visitatori che vengono ogni mese dell'anno da varie parti del mondo; per via

di tanti matrimoni celebrati e da celebrare; per gli appassionati che trovano nella sua arte uno stimolo per approfondire il carisma dei gesuiti; per via della sua bellezza che ti stimola a ritornare.

La Chiesa è intitolata al nome di Gesù, come la Chiesa madre dell'Ordine dei gesuiti a Roma e in varie parti d'Italia e del mondo (Info sui gesuiti).

Se ti sei collegato a questo sito solo per alcune informazioni veloci, puoi cliccare per

gli orari di apertura;

per i matrimoni;

per il servizio turistico;

ma se hai qualche minuto in più ti consigliamo di conoscere il tesoro più prezioso presente nella chiesa e che forse non sei a conoscenza.

Da appena un anno è stato messo in luce l'ideazione dei famosi artisti che hanno allestito il capolavoro artistico nella chiesa.

Lo sapevi che artisti come Giacomo e Procopio Serpotta, Gioacchino Vitaliano, Antonino Grano e tanti altri, su direzione dei gesuiti e in maniera particolare di Lorenzo Virzì, hanno creato un percorso di formazione per una vita interiore più ordinata e retta? Lo sapevi che questa formazione è quella che seguono tutti i gesuiti, compreso Papa Francesco, e numerosi laici nel mondo?

Lo sapevi che questa ideazione ha preso spunto dalla Divina Commedia di Dante Alighieri?

Ti invitiamo a conoscere meglio questo percorso interiore nel Blog gestito dall'Associazione Pietre Vive, presente in varie parti del mondo:     Il tuo cammino interiore.

Chiesa del Gesù di Casa Professa
Piazza Casa Professa, 21
90134 Palermo
Rettore: p. Walter Bottaccio sj
E-mail bottaccio.w@gesuiti.it
Portineria: 091/332213 dalle ore 9 alle ore 13.
Gli eventi della Chiesa sono gestiti dall'Associazione di promozione sociale "San Francesco Saverio APS", che si regge sui contributi dei benefattori. Aiuta anche tu con un bonifico alla Banca Etica: IT88 u 05018 04600 000016830564. Il versamento è detraibile dalla Dichiarazione dei Redditi.
Questo sito usa cookies per garantire una migliore esperienza di navigazione. Leggi la nostra cookie policy
bottom of page