top of page
  • Facebook
  • Instagram

Esaltati o visti con il fumo negli occhi: la nostra storia lunga cinquecento anni arriva sino a i nostri giorni tinta di un alone di mistero. Nel corso dei secoli, abbiamo dato un impulso notevole all'evoluzione dei diversi contesti sociali nel mondo in termini di giustizia, cultura e dignità umana. Il nostro agire, sempre mediato dalla riflessione e dalla preghiera, talvolta ha incontrato il favore dei potenti, altre volte ha suscitato avversione fino alla soppressione durante l'epoca coloniale. Su di noi, ancora oggi, la fantasia si sbizzarrisce. Per alcuni appariamo come una setta massonica, per altri il braccio armato della Chiesa, per altri ancora siamo agenti segreti infiltrati. La letteratura spesso si è divertita a dipingerci con tratti fantasiosi. Al di là di questo, sia i sostenitori che i detrattori riconoscono che quando i gesuiti si inseriscono nella storia dell'umanità lascino un segno efficace.

​

Per saperne di più clicca qui

Chiesa del Gesù di Casa Professa
Piazza Casa Professa, 21
90134 Palermo
Rettore: p. Walter Bottaccio sj
E-mail bottaccio.w@gesuiti.it
Portineria: 091/332213 dalle ore 9 alle ore 13.
Gli eventi della Chiesa sono gestiti dall'Associazione di promozione sociale "San Francesco Saverio APS", che si regge sui contributi dei benefattori. Aiuta anche tu con un bonifico alla Banca Etica: IT88 u 05018 04600 000016830564. Il versamento è detraibile dalla Dichiarazione dei Redditi.
Questo sito usa cookies per garantire una migliore esperienza di navigazione. Leggi la nostra cookie policy
bottom of page